SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

LonLon e Cory Ko ospiti Toshokan a COMICON Bergamo 2025

Toshokan porta in Italia il grande fumetto di Taiwan con le fumettiste LonLon e Cory Ko che saranno ospiti a COMICON Bergamo 2025.

Advertisement

Immagine di LonLon e Cory Ko ospiti Toshokan a COMICON Bergamo 2025
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Domenico Bottalico

a cura di Domenico Bottalico

Staff Writer Cultura POP

Pubblicato il 06/06/2025 alle 09:30

La News in un minuto

Toshokan ha annunciato la partecipazione delle fumettiste taiwanesi LonLon e Cory Ko al COMICON Bergamo 2025, dove saranno presenti tutti i giorni per firmacopie e un panel dedicato al fumetto taiwanese. LonLon è l'autrice di Rescue Wild Birds, un'opera che combina bellezza artistica e sensibilizzazione ambientale raccontando storie vere di volontari che soccorrono uccelli selvatici, arricchite da interviste reali che rendono il fumetto un potente strumento educativo. Cory Ko ha invece creato The Clown Doctor, la storia toccante della diciassettenne Hsiao-han che, tormentata dal rimpianto di non aver potuto salutare la sorellina malata terminale a causa della sua paura degli ospedali, trova una seconda possibilità diventando cliniclown e imparando a portare sorrisi ai bambini malati mentre elabora il proprio dolore. Entrambe le opere dimostrano la capacità del fumetto taiwanese di affrontare temi profondi come la conservazione della natura e la sofferenza umana, trasformandoli in messaggi di speranza e crescita personale. 
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Toshokan ha annunciato che le fumettiste taiwanesi LonLon e Cory Ko saranno ospiti all'imminente COMICON Bergamo 2025.

Le due autrici saranno alla manifestazione tutti i giorni, queste le attività previste:

  • 20 giugno - firmacopie stand Toshokan + panel La bellezza del fumetto taiwanese 18.30 (Sala Immaginaria)
  • 21 giugno - firmacopie stand Toshokan
  • 22 giugno - firmacopie stand Toshokan

A proposito di LonLon e Cory Ko

Toshokan ha pubblicato Rescue Wild Birds di LonLon. Si tratta di un’opera che si distingue non solo per la sua bellezza artistica, ma anche per il messaggio profondo incentrato sulla conservazione della fauna selvatica. Albatri che vogliono tornare al mare, giovani tortore che incontrano bambini tenaci, aquile giganti con le ali spezzate e gufi che diventano ambasciatori di buona volontà…

È così che talvolta anche gli animali selvatici necessitano di aiuto e i volontari della Wild Bird Society si impegnano con tutte le forze per offrire loro nuove speranze di vita e preservare la natura che li accoglie. Ecco l’impasto di cui sono composte le storie raccontate in Rescue Wild Birds, che sono tutte rigorosamente vere. Per questo motivo, alla fine di ogni capitolo, si trova un’intervista con i volontari della Wild Bird Society di Taipei, che spiegano in cosa consiste il loro lavoro. Uno sguardo sincero e appassionato che ci permette di scoprire mondi nuovi e di osservare senza filtri Madre Natura, anche nei suoi aspetti meno idilliaci. La capacità di LonLon di intrecciare narrazione e apprendimento rende Rescue Wild Birds un’opera di grande valore. Ed è proprio in quest’ottica che il fumetto diventa un potente strumento educativo, capace di ispirare i lettori.

Di Cory Ko invece l'editore ha pubblicato The Clown Doctor. La storia narrata offre una prospettiva diversa, ma altrettanto significativa sulla società taiwanese. Di fatto, racconta della diciassettenne Hsiao-han e della paura degli ospedali, che le ha impedito di dire addio alla sorellina, malata terminale. Il rimpianto la consuma finché un incontro casuale con un cliniclown le offre una nuova chance. Grazie a un corso di formazione per clown di corsia, la giovane impara a portare sorrisi sui volti dei bambini malati, ma anche a lasciar andare gradualmente il peso della propria colpa.

La forza e la bellezza di The Clown Doctor risiedono nella capacità di affrontare argomenti delicati come la sofferenza, senza mai perdere di vista l’importanza della speranza. Cory Ko riesce a trasmettere un messaggio profondo: mai smettere di cercare la felicità anche nei momenti più bui. The Clown Doctor è quindi un invito a guardare oltre le avversità e a concentrarsi sulle possibilità di guarigione e di connessione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.

OSZAR »